
Storia
In occasione dell’anniversario della morte del reporter, la Fondazione Antonio Russo e Beatrice Russo, madre del giornalista, hanno istituito nel 2002 il Premio Giornalistico Nazionale sul Reportage di Guerra – Antonio Russo. Un evento che si è svolto per ben nove edizioni a Francavilla al Mare (CH), e ha visto protagonisti giornalisti di caratura nazionale impegnati in prima linea nei conflitti più caldi del pianeta. Ogni anno una giuria composta da importanti nomi come Toni Capuozzo (TG5 – Canale 5), Gabriella Simoni (Studio Aperto – Italia1), Fausto Biloslavo (Il Giornale e Il Foglio), Aldo Forbice (RADIO1 – Zapping), Franco Pagetti (Time Magazine), Guido Alferj (giornalista, inviato speciale) e Francesca Sforza (La Stampa), ha premiato un professionista dell’informazione, di fama nazionale o internazionale, che si è particolarmente distinto per la sua attività nei territori di guerra.
Per volontà della Fondazione e fin dalla sua prima edizione, il Premio è sempre stato organizzato nel mese di ottobre, in concomitanza dell’anniversario della morte del noto fotoreporter. Ecco alcuni tra i prestigiosi vincitori del Premio nelle precedenti edizioni: Gabriella Simoni (Italia 1 – Studio Aperto), Gian Micalessin (Il Giornale –Il Foglio), Milena Gabanelli (Tg3 – Report ), Ettore Mò (Corriere della Sera), Anna Politkovskaya (Novaya Gazeta Mosca), Franco Pagetti (Time Magazine), Monica Maggioni (RAI), Lucia Goracci (RAI) e tanti altri ancora.