Dopo 10 anni di sospensione per cause organizzative, sulla spinta che arriva dal mondo giornalistico oltre che dalla stessa comunità francavillese, amplificata sicuramente dall’attuale drammatico conflitto in Ucraina e dai diversi focolai nel mondo, la Fondazione Antonio Russo intende promuovere la 10° edizione del Premio Nazionale sul Reportage di Guerra, dedicata alla memoria del reporter abruzzese, Antonio Russo, ucciso in Cecenia il 16 ottobre del 2000 e, così, far ripartire l’evento con cadenza annuale.
Il Premio, istituito per volontà di Beatrice Russo, madre del giornalista scomparso, ha la dichiarata finalità di raccogliere l’eredità di pensiero e di azione del reporter, promuovendo iniziative volte alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul duplice problema del ruolo dell’informazione nei teatri di guerra e della tutela dei diritti umani nei territori colpiti dai conflitti.
La 10° edizione del Premio Giornalistico Nazionale sul Reportage di Guerra si terrà il 29 ottobre nella splendida cornice del Palazzo Sirena di Francavilla al Mare (CH), in Abruzzo. La direzione artistica dell’evento è a cura di Peppe Millanta.
Il 2022 è un anno che purtroppo passerà alla storia per il conflitto russo-ucraino. Molti i giornalisti che hanno coperto l’Ucraina, Paese di scontro bellico, e raccontato questo evento di portata epocale. Ecco perché è importante tornare a parlare di informazione nei teatri di guerra e del ruolo dei media e dei reporter in questo contesto. Per quest’anno sono cinque le sezioni all’attenzione di una giuria dedicata: carta stampata, televisione, fotografia, podcast e memoria.
Saranno presenti colleghi di caratura nazionale che ripercorreranno e commenteranno la vita di Antonio Russo, facendo il punto sull’evoluzione della professione del giornalista di guerra. Inoltre, l’evento intende ospitare un incontro con le scuole. Di seguito la bozza di programma. Come per le precedenti edizioni, i premi per i giornalisti saranno realizzati del maestro orafo abruzzese Italo Lupo, che si ispira all’opera dell’artista Pablo Picasso “Guernica”. L’organizzazione del Premio è a cura dell’agenzia di comunicazione Mirus.
Francavilla al Mare
Antonio Russo, storia di un reporter di guerra
Jacopo Ottenga – Rai Play Sound
Francesco Semprini – La Stampa
Modera: Paolo Di Giannantonio – Giornalista televisivo
Stefano Pallotta – Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo
Simone Gambacorta – Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo
Modera: Evelina Frisa – Giornalista
Jacopo Ottenga – Rai Play Sound
Modera: Evelina Frisa – Giornalista
Proiezione videointerviste ad Antonio Russo
Saluti della giuria
Alessio Falconio – Direttore Radio Radicale
Presenta:
Paolo Di Giannantonio – Giornalista televisivo
Intervento musicale:
Setak, cantautore
Reading:
Lorenza Sorino, attrice – Lettera di una madre, Beatrice Russo
10° Premio Giornalistico Nazionale sul Reportage di Guerra – Antonio Russo